Crostata di frutta con olio

Per realizzare la ricetta Crostata di frutta con olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frutta con olio

Ingredienti per Crostata di frutta con olio

farina di semolafrutta frescagranokiwilatte interolegumilimonimarmellata di albicoccheoliopasta frollascorza di limonetuorlo d'uovouovauvavanillinazucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frutta con olio

La ricetta Crostata di frutta con olio è un dolce morbido e aromatico, perfetto come dessert o merenda. La sua frolla, realizzata con semola di grano duro e olio extravergine, garantisce un equilibrio di croccantezza e umidità, mentre la crema pasticcera di latte e vaniglia si contrappone leggera alla freschezza del kiwi, dell’uva e delle note acide del limone. Il piatto accompagna la bontà della frutta con una crosta rustica, ideale da gustare a fine pasto o come momento di piacere per sé e per la famiglia.

  • Preriscaldare il forno a 180°C. Setacciare la semola mescolata allo zucchero di canna, disponendola a fontana per creare l’impasto.
  • In un buco al centro aggiungere uova intere, olio extravergine, vanillina o scorza di limone grattugiata, e impastare rapidamente fino a ottenere un composto compatto.
  • Distribuire la frolla su una teglia imburrata, bucherellandola con una forchetta. Coprire con carta forno e legumi secchi per la cottura in bianco.
  • Infornare per 30 minuti, fino a doratura, quindi lasciare raffreddare.
  • Nel pentolino combinare il latte, lo zucchero semolato, la farina setacciata, i tuorli e la vanillina o scorza di limone.
  • Mescolare vigorosamente sul fuoco a fiamma bassa fino a raggiungere una consistenza densa; rimuovere la scorza di limone se utilizzata.
  • Quando la crema si raffredda, versarla sulla crostata. Disporre la frutta a mosaico, aggiungendo zucchero a velo o, in alternativa, una leggera spennellata di marmellata di albicocche diluita.
  • Rifreddare in frigo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.