Ingredienti per Crostata con frolla al cacao e crema di marroni
- burro
- cacao
- cacao amaro
- crema di marroni
- farina
- farina 00
- lievito
- rum
- sale
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con frolla al cacao e crema di marroni
La crostata con frolla al cacao e crema di marroni è un classico piatto italiano che si ispira alle tradizioni europee del XVI secolo. Il gusto caratteristico della crostata è dettato dalle farine di alta qualità, dal cacao e dalle aromatizzazioni esotiche, mentre la crema di marroni aggiunge un tocco di morbidezza e contrasto di texture. La crostata è un piatto ricompreso da occasioni speciali come il Natale o l’Addio dell’anno, ma non è difficile da preparare nemmeno per un pranzo quotidiano.
Preparazione
- Preparare la frolla al cacao: lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, il cacao e il cacao amaro finché il composto è simile alla sabbia. Aggiungere le farine e il lievito, mescolare bene e stendere la pasta tra due fogli di carta da forno.
- Ridurre la frolla a un rettangolo di circa 30×20 cm.
- Preparare la crema di marroni: sciogliere il rum con lo zucchero a velo e versare sulle marroni. Lasciare riposare per almeno 2 ore.
- Spalmare la crema di marroni sulla frolla, lasciare un margine di circa 1 cm attorno al bordo.
- Ridurre il bordo della frolla steso a triangolo e piegarlo sulla crema, sigillando bene la crostata.
- Infornare la crostata a 180°C per 45-50 minuti, finché la frolla è dorata e la crema è calda.
- Lasciare raffreddare la crostata prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.