Croissants sfogliati senza glutine per MTC

Per realizzare la ricetta Croissants sfogliati senza glutine per MTC nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissants sfogliati senza glutine per MTC

Ingredienti per Croissants sfogliati senza glutine per MTC

acetoamidobriochesburrofarinafichilattelievito di birralimonimarmellata di mirtillimelemirtillisalescorza di limonetapiocauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissants sfogliati senza glutine per MTC

La ricetta Croissants sfogliati senza glutine per MTC è un esperimento culinario che unisce tecnica, pazienza e innovazione. Ideali per una colazione ricca di sapore, questi croissant si distinguono per la fragranza esterna, la consistenza soffice interna e un leggero equilibrio dolce-amaro derivante dall’uso di zucchero aromatizzato al limone. Realizzati con farine senza glutine e arricchiti da amido di tapioca e latte in polvere, riescono a replicare il caratteristico equilibrio tra lievità e struttura tipico dei croissant tradizionali, pur mantenendo una nota distintiva di originalità.

Il piatto si gusta caldo o riscaldato, per esaltarne la sfogliatura croccante e la morbidezza al morso. La ricetta prevede l’utilizzo di burro con alta percentuale di grassi, fondamentale per una piegatura perfetta, e una combinazione di farine che garantisce elasticità all’impasto. La sfida? Raddoppiare le prove per ottimizzare lievitazione e consistenza, mantenendo il burro compatto durante la lavorazione.

  1. Sciogliere lo zucchero e il lievito con il latte, lasciando riposare alcuni minuti.
  2. Mescolare le farine in una ciotola, aggiungendo gradualmente burro ammorbidito, liquidi, sale e aceto, fino ad ottenere un impasto sostenuto ma omogeneo.
  3. Formare un quadrato con l’impasto, avvolgerlo in pellicola e lasciarlo lievitare in frigorifero per 6–7 ore.
  4. Preparare un panetto di burro per la sfogliatura, battendolo fino a uno spessore di 5–6 mm, coperto con carta forno e riposto in frigo.
  5. Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, creando un rettangolo largo quanto il burro e lungo il doppio. Racchiudere il burro piegando a metà, quindi stendere nuovamente e effettuare tre pieghe successive (ciascuna seguita da un riposo in frigo di 30 minuti).
  6. Suddividere l’impasto in triangoli, incidere leggermente la base di ogni triangolo e arrotolare partendo dalla base per formare i croissant.
  7. Coprire con un uovo filtrato, lasciare lievitare 2–3 ore a temperatura ambiente o in frigo overnight.
  8. Infornare a 190°C per 10 minuti, poi abbassare a 170°C e cuocere altri 20–25 minuti, eventualmente coprendo con carta forno per evitare bruciature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.