Crocchette di melanzane fritte

Per realizzare la ricetta Crocchette di melanzane fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di melanzane fritte

Ingredienti per Crocchette di melanzane fritte

agliocilieginagrissinimelanzaneolio di semiolio per friggerepanepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di melanzane fritte

La ricetta Crocchette di melanzane fritte propone un piatto croccante e sapido ideale come antipasto o starter leggero. Il core è costituito da melanzane cotte con pomodorini e aglio, mescolati a pane grattugiato per formare un impasto tenue. La cottura fritta conferisce loro una crosta croccante, mentre all’interno conservano la morbidezza dolce della verdura. L’influsso acido-salato dei pomodorini e il contrasto croccante dei grissini tritati ne fanno un’opzione frizzante, adatta a tavole estive o incontri informali. L’idea nasce da un uso creativo della melanzana, un versate in fette polpette gratanti al gusto terroso, ma riqualificato con ingredienti casual come pane e croccantina di grissini. La ricetta suggerisci anche una versione “light” con cotti al forno.

  • Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro pezzi e disponeteli in una padella con il pane grattugiato, aglio intero, olio evo e sale. Fate soffriggere a fuoco moderato per 15-20 minuti, mescolando di volta in volta.
  • Una volta cotte, lasciate raffreddare la mistura vegetale, poi incorporate con cura per formarne un impasto omogeneo.
  • Tritate i grissini fino ad ottenere un composto granuloso e depositatelo su un piatto. Con le mani, plasmate porzioni dell’impasto in minuscole polpette regolari, quindi rotolatele nel trito di grissini finché sono coperte su tutte le superfici.
  • Versate abbondante olio di semi in una padella profonda e scaldate a temperatura media. Immergete le polpette in fila, friggendo per 3-4 minuti da ambe i lati, fino a inostrarne un color rame uniforme.
  • Estraele con una schiumarola, posile su carta assorbente per eliminare sovrapposti grassi e servite subito accanto a un insalata fresca o come accompagnamento a pasti leggeri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!