Crespelle alla fiorentina

Per realizzare la ricetta Crespelle alla fiorentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crespelle alla Fiorentina

Ingredienti per Crespelle alla fiorentina

basilicoburrofarinafunghilattenoce moscatanociparmigianopastellapomodoriricottasalesalsa besciamellasalsa di pomodorospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle alla fiorentina

La ricetta Crespelle alla Fiorentina è un piatto squisitamente vegetariano, caratterizzato dai contrasti di sapori: ricotta morbida e saporita, spinaci freschi, pomodori rossi succosi e una besciamella cremosa. I colori dominanti (bianco, rosso e verde) ne esaltano la freschezza, mentre il mix di sapori salati, leggermente dolci e aromatici la rende unica. Solitamente servita calda o tiepida, accompagna perfettamente aperitivi, pranzi estivi o fine pasti golosi, spesso arricchita da una spolverata finale di Parmigiano.

  • Prepara la pastella: Sbatti le uova con il sale e la farina, aggiungi gradualmente il latte, mescolando con cura per eliminare eventuali grumi. Copri e lascia riposare.
  • Realizza il ripieno: Trita gli spinaci lessati e mescolali con la ricotta schiacciata, il Parmigiano, la noce moscata e un uovo sbattuto. Lascia insaporire.
  • Cuoci le crespelle: In un antiaderente versa mestoli di impasto e cuoci a fuoco medio finché non dorano. Gira con una spatola e ripeti fino a esaurimento.
  • Crea la besciamella: Sciogli il burro in un tegamino, aggiungi la farina e tostala. Incorpora il latte freddo poco alla volta, mescola con una frusta e cuoci a fuoco lento finché non si addensa.
  • Prepara la salsa di pomodoro: Fai bollire i pomodori tagliati a cubetti con basilico e sale. Frulla finemente o passa al passaverdure.
  • Assembla il piatto: Farcisci ogni crespella con il ripieno, arrotola a cannolo e disponi in una pirofila. Versa la besciamella e il pomodoro, cospargi di Parmigiano e inforna a 180°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.