Crescione verde al gorgonzola

Per realizzare la ricetta Crescione verde al gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Crescione verde al gorgonzola

Ingredienti per Crescione verde al gorgonzola

agliocrescionefarinaformaggio gorgonzolalattelievitooliosalesale grossospinacistrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescione verde al gorgonzola

La ricetta Crescione verde al gorgonzola è un piatto tradizionale che affonda le radici nella cucina contadina. Originario dell’Italia centrale e settentrionale, questo piatto è spesso associato alle celebrazioni primaverili, quando il crescione e gli spinaci sono freschi e abbondanti. Il sapore forte del gorgonzola si abbina perfettamente al gusto delicato delle verdure, creando un’esperienza gustativa unica.

  • Tritate l’aglio e soffriggetelo in olio fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungete gli spinaci e il crescione, e fate cuocere fino a quando le verdure non sono appassite.
  • In un’altra pentola, sciogliete lo strutto e aggiungete la farina, mescolando bene per creare una pastella.
  • Aggiungete il latte, il lievito, il sale e il sale grosso, e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungete il formaggio gorgonzola sbriciolato e le verdure cotte, e mescolate bene.
  • Versate l’impasto in una teglia e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine

    Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine


  • Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra

    Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra


  • Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza

    Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza


  • Cipolline borettane in agrodolce

    Cipolline borettane in agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.