Crepes ripiene di tortellini

Per realizzare la ricetta Crepes ripiene di tortellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crepes ripiene di tortellini

Ingredienti per Crepes ripiene di tortellini

besciamellaburrocrepesfarinalattenoce moscatanocioliopanna da cucinapasta frescapastellasaletortelliniuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes ripiene di tortellini

La ricetta Crepes ripiene di tortellini è una creazione originale che accoppia la morbidezza delle crepes con il gusto strutturato dei tortellini ricoperti di besciamella dorata e panna cremosa. Questo piatto unisce tradizione e innovazione, con il contrasto tra la leggerezza del crepes e la ricchezza del ripieno. Il sapore della noce moscata e la cremosità della besciamella, insieme ai sapori salati dei tortellini, conferiscono un equilibrio sorprendente. Solitamente viene gustato caldo, come secondi unici o portate festive, per apprezzarne al massimo la consistenza croccante esterna e il ripieno caldo e denso.

  • Preparate la pastella mescolando uova e farina; diluite con latte a gocce, formando una crema liscia.
  • Sbattere la pastella per circa 10 minuti per ottenerne levigatezza, aggiungendo burro fuso e sale.
  • Cuocete le crepes con un mestolo di pastella versata in padella antiaderente già scaldata: distribuendola su tutta la superficie, cuocete 30 secondi da ogni lato fino a cottura leggera.
  • Preparate la besciamella: in una pentola, tostate la farina in olio fino a colorazione dorata, mescolate con latte via via incorporate,aggiungete sale e noce moscata e mescolate finché non diventi densa e omogenea.
  • Cottura tortellini: lessateli in acqua salata bollente per il tempo indicato, poi mescolateli con panna tiepida e una presa di sale.
  • Riempite ogni crepe con una cucchiaiata di tortellini con panna, chiudendo a mezzaluna o rotolo. Impilatele in una pirofila, ricopritele con strati di besciamella a strati superiori e inferiori.
  • Infornate a 180°C statico per 15-20 minuti, finché la superficie non diventa dorata e il ripieno fumante.
  • Servite subito, decorando con qualche nocciola tritata prima di portare a tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.