Crema pasticcera – versione originale e varianti

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera – versione originale e varianti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera - versione originale e varianti
Category dolci

Ingredienti per Crema pasticcera – versione originale e varianti

  • aroma di vaniglia
  • farina
  • latte
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera – versione originale e varianti

La Crema pasticcera – versione originale e varianti è un piatto tradizionale italiano di grande pregio, nato alla fine del Seicento in Campania. La sua origine è legata alla cucina monastica, dove veniva preparata con latte, uova e zucchero per la messa cantata. Il sapore è delicato, con una punta di acidità data dalla vaniglia e un tocco di crema lievitata. Solitamente viene servita come dessert o come base per altri dolci, come torte e tiramisù.

Preparazione

  • Blanda il latte con un cucchiaio di zucchero e un rigonfiatore di vaniglia
  • Nel frattempo, cotta in un’altra casseruola, sbatte bene gli tuorli d’uovo con 1/2 cucchiaio di zucchero
  • Aggforma il latte in punti sopra il composto di tuorli d’uovo
  • Fai cuocere lentamente in un pentolino, mescolando di continuo, finché la crema non diventa denso e glabra
  • <li%Agiungi 1/2 cucchiaio di farina e continua a mescolare fino a quando non è completamente integrata

  • Togli dal fuoco e laia raffreddare

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!