La Crema fritta è un classico piatto dolce italiano, originario del Sud Italia. Si tratta di una morbida crema composta da albumi, farina e zucchero, fritta in olio lavorata e servita in occasione di feste e festini. Il suo gusto è caratterizzato dai sapori di vaniglia e limone, accompagnati dal dolce sapore di zucchero e dal leggero sentore di amido di mais. È tradizionale servirla calda, accompagnata da marmellate, gelati o frutta, ma può anche essere gustata fredda o di norma.
- Per preparare la Crema fritta, inizia mescolando 4 tuorli d’uovo con 60 g di zucchero e 1 cucchiaio di farina.
- Aggiungi 1 limone non grezzo, grattugiato, e 1/4 cucchiaino di pepe nero macinato.
- Mischia bene gli ingredienti per ottenere una miscela omogenea.
- Aggiungi 1 cucchiaio di amido di mais e 2 albumi sbattuti per incorporarli nella miscela.
- Mischia bene; poi aggiungi 1 cucchiaio di latte intero e 1/2 cucchiaino di vaniglia.
- Fra le due emissioni di aria, versa l’olio di semi fuso in una padella; cuoci la crema, girando con un cucchiaio, fino a che non è dorata e croccante.
- Scipolla la crema fritta sullo scolapasta e servila calda o fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.