Couscous gamberetti e surimi

Per realizzare la ricetta Couscous gamberetti e surimi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Couscous gamberetti e surimi

Ingredienti per Couscous gamberetti e surimi

agliociliegiecouscouscurrygamberettigermogli di soiamaismozzarellineoliopomodoriniprezzemolo tritatosurimizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Couscous gamberetti e surimi

La ricetta Couscous gamberetti e surimi è un piatto leggero e versatile, ideale come unico o per ceneo all’aperto thanks all’equilibrio tra proteine del surimi e gamberetti, la freschezza delle verdure e il tocco aromatico del curry. Le note speziate si intonano ad ingredienti croccanti come pomodorini o germogli di soia, rendendolo una scelta perfetta per pranzi veloci o eventi estivi. Preparato il giorno prima e conservato in frigorifero, è anche adatto per portarlo in ufficio grazie alla sua pratica cottura e all’affresco finale che ne accentuaa i sapori. È un piatto fresco, ma potenziato da condimenti come mozzarelline o mais per una versione più ricca.

  • Elimina il sapore ai gambetti e al surimi: tagliali a dadini e mettili in una ciotola. Crea un’emulsione con 4 cucchiai d’olio EVP, prezzemolo tritato e un pizzico di aglio in polvere. Mescola bene, aggiungi i dadini di gamberetti e surimi, e lasciali marinare in frigorifero per 15 minuti.
  • Cotti le zucchine: scalda una padella con 1 cucchiaio d’olio. Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti, 2 cucchiai acqua, sale e una spolverata di curry. Cucina sovverso fuoco medio fino a cottura al dente ma al dente, mescolando di tempo in tempo.
  • Cuoci il couscous: metti acqua salata in una pentola, portala a ebollizione. Disponi il couscous in una ciotola, coprilo con l’acqua bollente fino a coprirlo. Mescola delicatamente per sparpare i grani. Coprirlo con un foglio d’alluminio e lascialo riposare finché non ha assorbito tutta l’acqua (5-7 minuti). Sposterlo per sciogliere i grani con una forchetta.
  • Assemblo finale: Mescola il couscous cottato con il composto di gamberetti marinato. Aggiungi l’olio usato per l’emulsione e le zucchine curryate. Incorpora le olive taggiasche sgocciolate e gli ingrdienti aggiuntivi come mais, mozzarelline, pomodorini o germogli di soia. Lascialo riposare in frigorifero per almeno due ore per un’assorbzione uniforme dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.