Cotechino con lenticchie e spinaci

Per realizzare la ricetta Cotechino con lenticchie e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino con lenticchie e spinaci

Ingredienti per Cotechino con lenticchie e spinaci

acini d'uvacotechinolenticchiemelagranepolentaspinaciuva

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino con lenticchie e spinaci

La ricetta Cotechino con lenticchie e spinaci è un classico del calendario italiano, tradizionalmente consumato nel cenone del 31 dicembre o nel pranzo del Capodanno. Il piatto allude al desiderio di abbondanza simbolizzato da cotechino, lenticchie e spinaci, un blend di sapori salati, aromatici e leggermente vegetali. Il cotechino, macinato con sapori rotondi e intenso, accanto alla cremosità delle lenticchie e la freschezza degli spinaci surgelati, forma una composizione consolante e rassicurante. Si serve spesso insieme alla polenta fumante, che arricchisce la consistenza del pasto rappresentando un legame tra tradizione e cucina casalinga.

  • Per il cotechino crudo, trapunta la superficie con una forchetta, avvolgilo in un foglio di carta forno e lega con cordicelle per mantenere la forma.
  • Immergilo in un’acqua abbondante e porta a bollore, poi riduci il fuoco a minimo e lascia cuocere per 2 ore e 30 minuti fino a che il cotechino è tenero.
  • In contemporanea, cuoci le lenticchie con acqua, sale e spicchi d’aglio arrostiti (segui la preparazione indicata nel collegamento fornito).
  • In una padella scalda 2 cucchiai di olio e aglio affettato, poi unisci i spinaci surgelati, versaci mezzo bicchiere d’acqua e copri. Lasciali appassire a fuoco medio, mescolando, fino a quando si saranno ridotti e raggiunta una consistenza morbida. Togli l’aglio e condisci con aceto balsamico o olio crudo fresco.
  • Quando il cotechino è cotto, spegni il fuoco, lascialo riposare in acqua tiepida per 10 minuti, quindi sfogli la carta e taglia il prodotto a fette spesse per conservare la fibra.
  • Disponi cotechino, lenticchie e spinaci in piatti individuali, accompagnati con porzioni di polenta appena staccata dal fuoco.
  • Per una degustazione autentica, completa l’insieme con acciughe d’uva e semi di melagrana cosparsi sulla ciotola come tocco tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.