Ingredienti per Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato
- arance
- burro
- caramello
- ciliegie candite
- cioccolato
- cioccolato fondente
- codette
- croccante di mandorle
- farina 00
- liquore
- mandorle
- miele
- noci
- olio di semi
- sale
- succo di limone
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato
Questi deliziosi dolcetti fritti, realizzati con pasta di mandorle e aromatizzati con il gusto intenso dell’arancia, si donano un tocco unico grazie all’aggiunta di cioccolato fondente e codette. Spesso, gli struffoli vengono serviti come dessert dopo un ricco pranzo o cena, accompagnando il finale del pasto con un trionfo di sapori intensi e brillanti.
- Preparare le mandorle pelate: tritare finemente 100 grammi di mandorle.
- Mescolare farina e zucchero: in una ciotola capiente, unire 250 grammi di farina 00 con 250 grammi di zucchero.
- Aggiungere le uova e la scorza d’arancia: incorporare 2 uova, 1 pizzico di sale, il succo e la scorza di 1 arancia.
- Impastare e aggiungere le mandorle tritate: lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo, quindi unire le mandorle tritate.
- Formare gli struffoli: prendere piccole porzioni di impasto e modellare delle piccole palline.
- Frittura: immergere gli struffoli in acqua bollente con uno spruzzo di olio di semi per appena 15 secondi.
- Scolate e fate raffreddare gli struffoli fritti su carta assorbente.
- Preparare il caramello: sciogliere in tegame 150 grammi di zucchero con 1 cucchiaio di miele e un pizzico di sale.
- Aggiungere gli struffoli al caramello: far scivolare gli struffoli fritti nello zucchero fuso, mescolando delicatamente.
- Decorare gli struffoli con cioccolato e ciliegie candite: spolverare del cioccolato fondente tritato e aggiungere delle ciliegie candite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.