Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1

Per realizzare la ricetta Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1
Category pizze e rustici

Ingredienti per Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1

  • aromi
  • farina 00
  • farina integrale
  • formaggio morbido
  • formaggio philadelphia
  • latte
  • lievito
  • mais
  • quark
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1

La ricetta Cornetti salati senza lievitazione, esperimento 1 proviene dall’unione di due tradizioni culinarie: la classica impasto italiano per cornetti e l’ingrediente morbido del formaggio, tipico della cucina internazionale. Il sapore salato presente in questi dolci non è da tutti e la ricetta riportata a seguito permetterà di provare qualcosa di unico.

Ricetta:

Ingramenziamo l’impasto di questi deliziosi cornetti. Dobbiamo preparare la base della farina mescolando 500 grammi di farina 00 con 100 grammi di farina integrale e un pizzico di sale. Aggiungiamo 50 grammi di mais e 1 cucchiaio di aromi.

Successivamente bagniamo l’impasto con 4 cucchiai di latte freddo. Non sbattendolo.

Se sei un esperimentatore, hai provato in precedenza a aggiungere dei liquidi diversi ma adesso proveremo a fare l’opposto aggiungendo delle uova. Otterrai un più gran impasto quando lo prenderai con le mani: aggiungi mezzo tuorlo d’uovo. Prepariamo l’ultima parte dell’impasto, che sarà la parte morbida. Dobbiamo lavorare dentro il resto dell’uovo. Tienilo a bagno per 1 minuto con il latte.

Mescola il quark (200 grammi) con il yoghurth (50 grammi) e il philadelphia (50 grammi).

Poi aggiungi l’uovo e mescola molto bene. In seguito è il momento di unirsi con l’impasto indurito che tu hai appena creato.

Mettilo a lievitare il tutto senza lievito, basta prenderlo con le mani per il tempo che occorre per rilassarti.

Una volta pronto, dividi il panetto di impasto in 8 parti e prendi uno per mano e dai la forma ad una classica croissant. Mettilo su un foglio e sistemalo.

Procedi con l’ultimo passaggio preparando uno strato di quark morbido per l’esterno. Chiudi bene il tutto e immergi ogni cornetto di quark finale nella frittura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.