Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive

Per realizzare la ricetta Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive

Ingredienti per Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive

burrofarinafarina di farroformaggio crescenzamandorleoliveparmigianorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive

La ricetta Cornetti salati al rosmarino con mandorle e olive è un’interessante reinterpretatione del classico cornetto dolce. Originari della pasticceria italiana, i cornetti sono tradizionalmente consumati per colazione, ma questa versione salata si presta ad essere gustata a qualsiasi ora del giorno, come aperitivo o snack. L’abbinamento fresco del rosmarino con la sapidità delle olive e la croccantezza delle mandorle crea un sapore unico e raffinato.

* Tritare grossolanamente le mandorle.
* In una ciotola, impastare la farina con il burro morbido a pezzetti, fino ad ottenere un composto granuloso.
* Incorporare la farina di farro, il sale, il rosmarino tritato e la crescenza.
* Aggiungere gradualmente l’acqua, impastando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
* Con l’impasto stendere un rettangolo sottile e tagliare delle strisce.
* Srotolare ogni striscia ottenendo un formato a cornetto.
* Disporre i cornetti in una teglia antiaderente.
* Cospargere con le olive interamente o a sbieco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesche sciroppate

    Pesche sciroppate


  • Mini pie di pere e mirtilli, miele di timo e una dolce sorpresa

    Mini pie di pere e mirtilli, miele di timo e una dolce sorpresa


  • Barchette di pane farcite: veloci e deliziose!

    Barchette di pane farcite: veloci e deliziose!


  • Torta panna e frutta mista: il buono della frutta e della panna insieme

    Torta panna e frutta mista: il buono della frutta e della panna insieme


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.