Cornetti morbidi allo yogurt

Per realizzare la ricetta Cornetti morbidi allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cornetti morbidi allo yogurt

Ingredienti per Cornetti morbidi allo yogurt

burrocrema al cioccolatofarina manitobalattelievito di birramarmellatamielesaleuovavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti morbidi allo yogurt

La ricetta Cornetti morbidi allo yogurt è un piatto dolce ideale per le colazioni o merende della settimana. Origini non certe, i cornetti morbidi sono una classica nota dolce europea, tradizionale e amato da grandi e piccini. I sapori sono delicati, leggermente dolci e con una bella variante in bollito o con l’impreziosito strato di crema al cioccolato.
Ideale sempre per la merenda o la colazione poter gustare in tutti i periodi dell’anno anche i più freddi.

Per preparare il piatto è necessario:

  • In una ciotola grande mischia insieme il latte, il lievito di birra sciolto nel latte freddo, lasciando insieme per 5 minuti, in modo che il lievito inizi a lavorare.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo e lo zucchero, quindi, pochi sbattiti con una spatola manuale, si aggiunge la farina manitoba e infine, un pizzico di sale.
  • Sale il composto si lavora con la spatola o con le mani fino a incorporare il latte e per ultimo il miele.
  • Aggiungi l’estratto di vanillina, e lavora il composto fino a che non dà delle consistenze aderenti le pareti della ciotola.
  • Predisisci una teglia, rivesti di burro all’esterno un involto di carta e poi un pochino di cacao amaro da attaccare i cornetti su asse di pasticceria e colleghiamo l’asse al forno.
  • <li Il composto viene a coprire la teglia fino a averla del tutto ricoperta e riveste di zucchero a velo, possibilmente in una breve grigliatura.

  • Aggiungi un po’ di confezione di farina Manitoba, per il fine della seconda volta, per evitare l’infezione per il forno caldo (più a 200°).
  • Per l’appendice secondaria crema al cioccolato.
  • Togli i cornetti dalla teglia e lasciali raffreddare.
  • Poni un cornetto nella teglia da appendere, cospargi con miele, estratto di miele e una cucchiaiata di marmellata per tenere l’appiglio. Come prima volta per l’insieme, poi poniamo a dolci la crema al cioccolato che si scioglie quando a giungere i cornetti su asse in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.