Primi piatti di carne, secondi piatti di carne, piccola pasticceria e dessert: il nostro piatto può essere annoverato in tutti questi contesti. Ecco perché: questi cornetti sono perfetti per un antipasto, un aperitivo o un picnic. La particolarità di questi cornetti è l’impasto, un guscio friabile alla ricotta, e la facilità e velocità di preparazione: in un’oretta sono sfornati! La mia mamma faceva spesso questa ricetta quando ero bambina e adoravo… è presa da un’enciclopedia di cucina.
Ingredienti per circa 12 cornetti ai wurstel
- 100g di prosciutto cotto
- Farina
- Ricotta
- Sale
- Uova
- Wurstel
- Burro
Procedimento per i cornetti ai wurstel:
- Disponete sulla spianatoia la farina setacciata, formando la fontana, al centro ponetevi il burro, prima fatto fondere a bagnomaria, quindi aggiungete la ricotta, una presa di sale e un uovo.
- Cominciate a lavorare incorporando tutti gli ingredienti e continuate fino ad avere un composto omogeneo e consistente.
- Fatto ciò, spianate la pasta formando una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro.
- Ricavate tanti quadratini di 6 cm di lato.
- Tritate il prosciutto cotto e mettetene un po’ al centro di ciascun quadrato, insieme ad un terzo di wurstel.
- Eseguita questa operazione, arrotolate ciascun quadratino in senso diagonale, in modo da ottenere dei cornetti.
- Chiudete bene le estremità, dopodiché allineateli su una piastra da forno ricoperta con un foglio di carta d’alluminio.
- Spennellate i cornetti ai wurstel con l’uovo rimasto, precedentemente sbattuto, e passate in forno a calore moderato per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.