Cookies allegri

Per realizzare la ricetta Cookies allegri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cookies allegri

Ingredienti per Cookies allegri

aroma di vanigliabicarbonatobiscottiburroconfettifarinagocce di cioccolatonocipanna acidasaletuorlo d'uovouovavanigliayogurthzucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cookies allegri

La ricetta Cookies allegri propone una versione innovativa del classico biscotto americano, caratterizzata da una fusione di gusti riconoscibili e decorazioni colorate a base di confetti. Questa ricetta sottolinea la freschezza del burro leggermente aromatizzato e l’acidità della panna acida o yogurt, per un tocco di leggerezza. I biscotti escono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, ideali come merenda veloce o dolcezza da momenti festosi. L’aggiunta di smarties e gocce di cioccolato rende il piatto goloso ed è perfetto da gustare caldo o a temperatura ambiente, sfruttando la compatibilità con il caffè o tè. La semplicità degli step sottolinea un approccio casalingo, con ingredienti facilmente accessibili e passaggi brevi: dall’elaborazione dell’impasto al cottura, tutto si conclude in pochi minuti.

  • Scolare il burro in una padella, scioglierlo a fuoco medio finché non bolle lievemente eassume una leggera colorazione dorata, poi raffreddare.
  • In una ciotola mescolare farina, bicarbonato e sale per ottenere una miscela omogenea.
  • Nel mixer, lavorare lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e il burro precedentemente raffreddato, miscelando a media velocità finché la crema diventa liscia. Aggiungere uova intere e tuorli, insieme alla panna acida o yogurt, incorporate bene.
  • Aggiungere progressivamente gli ingredienti secchi (farina, ecc.) al mixer, battere a bassa velocità per integrare gli elementi solidi senza sovrastimare. Unire gocce di cioccolato e confetti smarties, mescolando delicatamente per non impastare eccessivamente.
  • Individuare l’impasto in frigo per 30 minuti, per favorire la coagulazione.
  • Preriscaldare il forno a 180°C. Formare palline dell’impasto (circa il doppio di un mandarino), posizionandole su una placca imburrata o con carta forno. Cuocere per 12-15 minuti, finché il bordo non diventa dorato e cracker leggermente. Lasciar raffreddare completamento sulla teglia prima di smuoverli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!