- Lavare il coniglio accuratamente e togliere le parti grasse.
- Aprire la pancia del coniglio e, aiutandosi con un coltellino, staccare la carne dall’osso, sempre rivolgendo la lama verso l’osso stesso, rimuovendo le coste, la spina centrale e le altre ossa.
- Frullare in una ciotola il pane grattugiato, il parmigiano, il prezzemolo tritato, mezza salsiccia, la carne macinata, un uovo e un pizzico di sale.
- Lavare e tritare grossolanamente rosmarino, salvia, finocchietto selvatico e aglio.
- Salare il coniglio, distribuirne un terzo degli odori all’interno della cavità e distribuire la salsiccia restantes.
- Rempire il coniglio con il ripieno preparato, legare con spago da cucina e posizionare le due fette di pancetta.
- Rifilare il coniglio in una teglia abbastanza grande e aggiungere un filo d’olio su tutto il fondo.
- Infornare in forno preriscaldato a 190 gradi ventilato. Dopo due o tre minuti, aggiungere due dita di acqua e vino in modo che l’olio sul fondo non si asciughi.
- Cuocere per circa un’ora e venti minuti, girando la carne ogni 15 minuti, aggiungendo acqua e vino se necessario.
- Tagliare il coniglio disossato al forno saporito a fette solo al momento di servire, assicurandosi che il rotolo resti compatto con un coltello affilato.
- Servire caldo e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.