Confettura di susine

Per realizzare la ricetta Confettura di susine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di susine

Ingredienti per Confettura di susine

limonisusinezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di susine

La ricetta Confettura di susine è un classico piatto estivo che origina dalle tradizioni contadine del Mediterraneo. Questa deliziosa confettura è nota per i suoi sapori dolci e leggermente acidi, tipici delle susine mature. Solitamente, viene gustata come accompagnamento a formaggi, yogurt o utilizzata come ripieno per dolci.

  • Lavare le susine e i limoni, poi tagliare le susine a metà e privarle del nocciolo.
  • In una pentola capiente, unire le susine, il succo dei limoni e lo zucchero, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  • Portare il composto a ebollizione a fuoco medio, poi ridurre la fiamma e lasciare cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a quando la confettura raggiunge la consistenza desiderata.
  • Controllare la confettura durante la cottura, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.