Conchiglioni ripieni, gratinaticonchiglioni ripieni, gratinati

Per realizzare la ricetta Conchiglioni ripieni, gratinaticonchiglioni ripieni, gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni ripieni, gratinatiConchiglioni ripieni, gratinati

Ingredienti per Conchiglioni ripieni, gratinaticonchiglioni ripieni, gratinati

agliobesciamellaburrofarinafunghilattenoce moscataolioparmigianopepeprezzemoloricottasalesalsa besciamella

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni ripieni, gratinaticonchiglioni ripieni, gratinati

La ricetta Conchiglioni ripieni, gratinatiConchiglioni ripieni, gratinati è un’interpretazione golosa di un piatto comfort food, ideale come primo o finger food grazie alla sua consistenza cremosa e alla crosticina dorata. La combinazione delicata di ricotta, funghi alla brace e una besciamella infusa di noce moscata e parmigiano Reggiano DOP ne fa un’opzione versata tra tradizione e versatilità. Il piatto si accompagna a tavola o in buffet, condivisibile come gustoso contrappunto di aglio e prezzemolo che riecheggia nel composto ripieno.

  • Preparate la besciamella: nella teiera fonde il burro, aggiungete la farina mescolando per un minuto; incorporate piano il latte bollente finché la crema non diventa densa. Salate, condite con noce moscata e lasciate riposare coperti con pellicola trasparente per evitare una crosticina indesiderata.
  • Cucinate i funghi prataioli tagliati sottili: nel padella scaldate olio extravergine d’oliva con aglio e prezzemolo tritato, aggiungete i funghi, salate, pepate e lasciate soffriggere fino a cottura. Lasciate raffreddare, poi unite la ricotta e mezza quantità della besciamella preparata.
  • Cospargete una pentola con acqua salata, portatela a ebollizione e cuocete i conchiglioni finché non diventano “al dente”. Scolateli, raffreddateli in acqua fredda per arrestare la cottura e teneteli a portata di mano.
  • Sistemate i conchiglioni in una ciotola: in ciascuno inserite un cucchiaio della besciamella base e una di misto ricotta-funghi, schizzandoli con parmigiano Reggiano. Posizionateli su pirottini di carta in una teglia per facilitare il servizio.
  • Impostate il forno a 180°C. Fornate per 18-20 minuti fin quando la superficie non si è gratinata dorata, con sbuffi vaporosi. Estraiete e servite subito per preservare il contrasto tra crema calda e crostino croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.