Conchiglie di grano duro cappelli con lenticchie , guancia e rosmarino

Per realizzare la ricetta Conchiglie di grano duro cappelli con lenticchie , guancia e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CONCHIGLIE DI GRANO DURO CAPPELLI CON LENTICCHIE , GUANCIA E ROSMARINO
Category Primi piatti

Ingredienti per Conchiglie di grano duro cappelli con lenticchie , guancia e rosmarino

  • aglio
  • formaggio grana
  • guanciale di maiale
  • lenticchie
  • olio
  • pepe nero
  • rosmarino
  • sale
  • semola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglie di grano duro cappelli con lenticchie , guancia e rosmarino

La ricetta CONCHIGLIE DI GRANO DURO CAPPELLI CON LENTICCHIE , GUANCIA E ROSMARINO è un’antica specialità della cucina contemporanea italiana. Si tratta di un piatto tipico della tradizione culinaria, con sapori forti e saporiti.

La storia di questa ricetta: questa preparazione inizia già da alcune generazioni prima, olio, aglio, rosmarino, una variante sapiente del condimento finale, arricchito soltanto dal profumo gustoso delle lenticchie, di cui si ha appena ricordato la presenza, guanciale di maiale, un ingrediente gustoso ed appetitoso. Di qui il nome: il nome è derivato, ma non è l’unico aspetto da cui derivano le carni guanciate nell’insieme tipico delle lenticchie di tale classica ricetta dei primi piatti.

Preparazione:

* Selezionate e mondate le lenticchie togliendone le cosiddette “imperfezioni e teste”, si prosegue facendo attentamente risciacquare queste “imperfezioni e teste”.

lasciandole diversi minuti a bagno nell’acqua per idratarle prima

ancora di toccarle!

  • Lavate e tagliate il guanciale di maiale a piacere.
  • <li Affero l'aglio per eliminare che gli resti e tagliatelo a cubetti e tagliategli le mezzelune.

  • In un tegame con olio profumato con rosmarino, fate soffriggere l’aglio fino a quando rilascia profumo, in seguito aggiungete la guancia e soffriggete altri dieci minuti: la carne deve essere ben dorata ed essiccata.
  • In un’altra pentola mettete prima le lenticchie dall’acqua di iniziale lavaggio per andare 30 minuti in acqua salata a fuoco medio-alto.
  • Amalgamate bene la metà lungo guanciale a cubetti in una ciotola con i poco lontani da guanciale fatto caramellare in precedenza fino a che sale fino a cambiare colore.
  • Fate rosolare per circa in una padella in cui eseguite una cotura della metà del sugo. Sempre in una padella fate rosolare lo stesso 15-20 minuti. Lasciate caramellare per almeno 10 minuti.
  • A fine cottura, unite tutto insieme in una teglia, fatela rosolare aggiungendo infine mezzelune a piacere per regolarne il pane, prima dei passaggi finali. Serve da subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!