Il piatto di castagne è un classico della cucina autunnale, segnalato anche dal significato dei nome del marrone e delle castagnole. Questi alimenti, ricchi di sostanze nutrienti, sono spesso consumati al rientro dalle gite dihircchi all’aperto.
Questa ricetta, appositamente progettata per la stagione autunnale, si presenta nelle sue varianti insieme a frutta fresca o prodotti tipici della stagione. Ad esempio insieme alla farina, lo zucchero, gli zuccheri e le pianterelle.
Come sbucciare velocemente le castagne
- Preleva le castagne fresche per preparare il piatto in modo autentico.
- Ad ogni castagna, con il bastoncino, tagliate un piccolo taglio sul “piede” e poi frantumate l’altra estremità per lasciare uscire lo sfiato della castagna.
- Quindi metti un orecchio su di una spiga di castagna e applicale un poco di pressione al punto di rottura. Mentre il dolce ti sembrerà leggero, avvicina la spatola di un pennello su quella zona.
- In questo modo, potrai sfruttare la pressione in maniera più veloce, senza lavorare troppo e perdere tempo nella preparazione.
- Sbuccia tutte le castagne e disponisci le loro superfici pallide (facciamo sì laverla se necessario) in una marmitta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.