Per realizzare la ricetta Come fare il brodo di carne e utilizzare il lesso, la gallina e il cappone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Come fare il brodo di carne e utilizzare il lesso, la gallina e il cappone
brodocapponecarnecarotecipollacoste di sedanogallinapomodorisalesalsa tonnatasalsa verdesedanotacchinovitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come fare il brodo di carne e utilizzare il lesso, la gallina e il cappone
La ricettaCome fare il brodo di carne e utilizzare il lesso, la gallina e il cappone è una tradizione culinaria che offre un piatto ricco e saporito. Questo piatto è ideale per essere gustato in famiglia o con gli amici, magari durante le occasioni speciali. Il brodo di carne, preparato con cura e attenzione, è il risultato della cottura di carni selezionate e aromi freschi.
Per ottenere un brodo corposo e saporito, è fondamentale combinare carni di qualità, come vitellone, cappone o gallina, con aromi freschi come cipolla, carote e sedano. Il risultato è un piatto nutriente e gustoso, che può essere servito con salse varie come la salsa tonnata o la salsa verde.
Per preparare il brodo:
Fiammeggiare il volatile, lavarlo accuratamente e asportare tutte le parti grasse.
Mettere la carne e gli odori (cipolla, carote e sedano) in una pentola capiente, coprire con acqua (circa 4 volte il volume della carne) e un cucchiaino di sale.
Portare a ebollizione, poi ridurre la fiamma e schiumare il brodo non appena inizia a bollire.
Cottura: circa 2 ore e mezza per gallina e vitellone, 1 ora e mezza per il cappone.
Spegnere il fuoco, passare il brodo in un colino e farlo riprendere il bollore, per poi essere sgrassato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!