Ingredienti per Ciambellone di achille sglutinato
- aroma di limone
- burro
- farina
- fecola
- fecola di patate
- latte
- limoni
- sale
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero vanigliato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambellone di achille sglutinato
Questo piatto tradizionale italiano è nato nella città di Piacenza e ha come caratteristica principale il suo sapore croccante e delicato. Il ciambellone è un dolce tipico delle feste e delle occasioni speciali, solitamente servito con una tazza di caffè o un bicchiere di vino. La sua struttura è leggera e soffice, grazie all’uso di fecola e fecola di patate, mentre il sapore è caratterizzato dal aroma di limone e dalla vanillina.
- Poniamo il burro in un’insalatiera e lavoriamolo con lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto morbido e vellutato.
- Aggiungiamo il succo di limone e la vanillina e mescoliamo bene.
- Sbattiamo le uova e le uniamo al composto precedente.
- Poniamo l’impasto in un punto lontano dal calore e rilasciamo la lievitazione per circa un’ora.
- Formiamo un’unica bolla di impasto e ci infilziamo con uno spuntone.
- Cook aiabrè in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti.
<lielah e la farina lavorate al seguito, sino a creare un impasto compatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.