Tra i dolci preferiti per la colazione c’è sicuramente il ciambellone con la marmellata, un classico italiano che si confà sempre al momento delle giornate invernali. Con un impasto morbido e sofficissimo, ogni giorno lo posso farcire con una marmellata di gusto diverso: pesca, albicocca, ciliegia, fragole, fichi, frutti di bosco… e non sottovalutiamo le varianti alla crema, cioccolato e caffé!
Preparazione
- Rinfrescate la pasta madre e lasciatela lievitare a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
- Mettete la farina e lo zucchero nella ciotola del mixer e montate i ganci: cominciate a lavorare l’impasto versando il latte poco alla volta.
- Aggiungete infine un pizzico di sale e la margarina, un pezzo alla volta, fino a che anch’essa sia stata completamente incorporata dall’impasto.
- Rovesciate la pasta sul piano di lavoro infarinato e date velocemente la forma di una palla che metterete a lievitare al caldo (circa 28°) per almeno 2 ore.
- Infarinate nuovamente la spianatoia e dividete in due parti l’impasto lievitato.
- Usando le mani, cercate di dare la forma di un cilindro che poi appiattirete con le mani fino ad ottenere una specie di rettangolo lungo e piuttosto stretto.
- Spalmate al centro di ciascun rettangolo la marmellata di more (o dell gusto che preferite), quindi richiudete ciascun rettangolo tornando così ad avere due cilindri di pasta ripieni di marmellata.
- Attorcigliate i due cilindri intrecciandoli tra di loro e ottenendo una specie di cordone che adagerete in uno stampo da ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.
- Fate lievitare il ciambellone al caldo (circa 28°) per almeno 4 ore.
- Accendete il forno a 200°, infornate a forno caldo e abbassate subito la temperatura a 180°.
- Fate raffreddare prima di sformarlo e servirlo cosparso con zucchero a velo.
<li Quando il latte è stato assorbito, aggiungete anche i tuorli, uno alla volta, e lavorate fino a quando sono perfettamente incorporati all'impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.