Ciambellone con la marmellata

Per realizzare la ricetta Ciambellone con la marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone con la marmellata

Ingredienti per Ciambellone con la marmellata

albicocchebriochesciliegiecioccolatofarina 00fichifrutti di boscolatte interolievitolimonimargarinamarmellatamorepanepeschetuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone con la marmellata

La ricetta Ciambellone con la marmellata

Tra i dolci preferiti per la colazione c’è sicuramente il ciambellone con la marmellata, un classico italiano che si confà sempre al momento delle giornate invernali. Con un impasto morbido e sofficissimo, ogni giorno lo posso farcire con una marmellata di gusto diverso: pesca, albicocca, ciliegia, fragole, fichi, frutti di bosco… e non sottovalutiamo le varianti alla crema, cioccolato e caffé!

Preparazione

  • Rinfrescate la pasta madre e lasciatela lievitare a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
  • Mettete la farina e lo zucchero nella ciotola del mixer e montate i ganci: cominciate a lavorare l’impasto versando il latte poco alla volta.
  • <li Quando il latte è stato assorbito, aggiungete anche i tuorli, uno alla volta, e lavorate fino a quando sono perfettamente incorporati all'impasto.

  • Aggiungete infine un pizzico di sale e la margarina, un pezzo alla volta, fino a che anch’essa sia stata completamente incorporata dall’impasto.
  • Rovesciate la pasta sul piano di lavoro infarinato e date velocemente la forma di una palla che metterete a lievitare al caldo (circa 28°) per almeno 2 ore.
  • Infarinate nuovamente la spianatoia e dividete in due parti l’impasto lievitato.
  • Usando le mani, cercate di dare la forma di un cilindro che poi appiattirete con le mani fino ad ottenere una specie di rettangolo lungo e piuttosto stretto.
  • Spalmate al centro di ciascun rettangolo la marmellata di more (o dell gusto che preferite), quindi richiudete ciascun rettangolo tornando così ad avere due cilindri di pasta ripieni di marmellata.
  • Attorcigliate i due cilindri intrecciandoli tra di loro e ottenendo una specie di cordone che adagerete in uno stampo da ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.
  • Fate lievitare il ciambellone al caldo (circa 28°) per almeno 4 ore.
  • Accendete il forno a 200°, infornate a forno caldo e abbassate subito la temperatura a 180°.
  • Fate raffreddare prima di sformarlo e servirlo cosparso con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.