Ciambellone al cioccolato e nocciole….

Per realizzare la ricetta Ciambellone al cioccolato e nocciole…. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al cioccolato e nocciole....

Ingredienti per Ciambellone al cioccolato e nocciole….

burrocacaocioccolato amarofarinalattelievito per dolcinoccioleolio di semi di girasolepannasemi di girasoleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al cioccolato e nocciole….

La ricetta del Ciambellone al cioccolato e nocciole è un dessert che unisce morbidezza e gusti intensi: la crema cioccolato amaro si intona al croccante delle nocciole tritate, rendendo il piatto perfetto per un colazione completa o una merenda rilassata. Senza burro e con l’uso di olio di semi di girasole, questa ricetta sottolinea purezza e semplicità, adatta a preparazioni veloci e gustative. Il risultato è un ciambellone a struttura setosa, dotato di un profumo caldo e una finezza non appesante. Ideale sia nel suo aspetto classico che come base per sovrapporazioni come crema pasticcera o zucchero a velo.

  • Mesolate energicamente lo zucchero a velo con le uova in una terrina, fino a ottenere una crema vellutata e lucida.
  • Incorporate lentamente il latte a filo per non interferire con la struttura a sbata, mescolando piano per prevenire forma di schiumone.
  • Unite la farina setacciata, incorporandola poco per volta, mantenened la mescolatura costante per evitare grumi, e miscelate con cura il lievito precedentemente dissoluto in acqua tiepid.
  • Misture successivamente l’olio di semi di girasole e le nocciole tritate con una spatula, proseguendo finché la composto non è omogenea e setosa.
  • Trasferite la pasto in una piatta imburrata o grazzata d’olio, livelate la superico per una cottura uniforme. Forno preriscaldate a 180°C: inforvate per 35-40 minuti, controlando la cottura con uno stevino inserìto nel centi: sì è pulito, e’ cotto.
  • Lasciate raffreddare su una raffreddatoiia, quindi aggitatlo e decorate con una spolveratara di zucchero a velo e cacao amaro, o conditelo con una crema chantilly.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.