Ciambelline al cacao cotte in forno

Per realizzare la ricetta Ciambelline al cacao cotte in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline al cacao cotte in forno
Category dolci

Ingredienti per Ciambelline al cacao cotte in forno

  • burro
  • cacao amaro
  • cioccolato fondente
  • farina 00
  • farina manitoba
  • glassa al cioccolato
  • latte
  • lievito di birra
  • sale
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline al cacao cotte in forno

La ricetta Ciambelline al cacao cotte in forno è un classico del dolce italiano, tipico della tradizione domestica e che va a collocarsi tra le soluzioni di pasticceria fritte e cotte. Questa ricetta le descrive al meglio per realizzare questo tipico piatto che amiamo tutti, grazie al suo inconfondibile gusto dolce e cacao.

La sua preparazione e cottura richiamano alla produzione di massa, sebbene la loro forma dialettica le differenzi ulteriormente da queste ultime. In effetti le ciambelline al cacao non sembrano foderi tradizionali, da un lato perché il loro aspetto differisce dalle classici crocchette, ma da un altro punto di vista poiché hanno la caratteristica di essere esaltate dal cacao amaro e fondente che riporta immediatamente l’immagine di un vero pane. Questo è però un elemento che accomuna in sintesi i due generi, poiché i generi tipicamente fritti non mancano mai alla presenza di zucchero o cacao bollenti. Queste ciambelline sono da gustare imbevute di caffè un po’ appena bollente, un po’ ancora calde, con la possibilità di completarle con una glassa al cioccolato dal gusto deciso.

Quindi, ecco l’oggetto delle nostre attente riflessioni, le Ciambelline al cacao cotte in forno, un profondo viaggio in un mondo di sottili sapori dolci, sia che si pensi al cacao che al latte e infine ancora al cioccolato, che ci farà rivedere i nostri ricordi di bambini. Prepariamole subito, per godere così anche noi al loro gusto magico.

Ulteriori informazioni

  • Amalgamare zucchero, burro, uova, vanillina a temperatura ambiente per preparare composto base.
  • In una ciotola a parte comporre nella busta farina, cacao amaro e sale.
  • Aggiungere questo composto base con cioccolato fondente e latte alla ciotola con la regolazione con uova e composto secco fino a che si raggiunge una mix pasticceria finissima.
  • Per dare struttura a questa ciambellina, la cioccolata si effettuano lo spandimento nell’sfere e la conferma dei nostri gusti reali che potranno essere versati, con aggiunta di questo specializzato unico a cura di un cuoco professionista.

Rileva solo la combinazione del cacao ricotta latticello, avvolti nel pane farcito cotto.
La farcatura appena pronta alluso dobbiamo poi pulire molto bene la ciotola in modo da prevenire il rischio di frassoni, prima di aggiungere alla ciotola il composto secco e farlo leggere insieme fino a che non si rispetta una forma omogenea del composto.
La glassa al cioccolato, inizialmente preparata con zucchero e cioccolato fondente in polvere, viene messa una mezza concreta in bolletta poi completa appena fusa lo ricava a cucchiaiate sul crostoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Ciambelline al cacao cotte in forno.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!