Ciambella alle mandorle e cacao

Per realizzare la ricetta Ciambella alle mandorle e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alle mandorle e cacao
Category dolci

Ingredienti per Ciambella alle mandorle e cacao

  • cacao
  • cacao amaro
  • farina 00
  • farina di farro
  • latte di mandorla
  • lievito per dolci
  • mandorle
  • mele
  • olio di semi
  • olio di semi di girasole
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alle mandorle e cacao

La ricetta Ciambella alle mandorle e cacao è un classico piatto italiano, tipico delle festività natalizie e pasquali. La sua origine risale alle tradizioni culinarie dell’Italia settentrionale, dove la presenza di mandorle e cacao è un ingrediente comune. Il piatto è costituito da una ciambella dolce, ricca di sapori e aromi, generalmente servita come merenda o dessert.

Si tratta di un piatto facile da preparare e che richiede pochi ingredienti, che può essere gustato con caffeinato o come dessert dopo i pasti. La confezione in una ciambella permette di consumare facilmente la torta in più occasioni.

.ul

  • Disponi la cena e scaldi il forno a 180°C.
  • In un grande contenitore, miscela la farina 00 e la farina di farro con lo zucchero e il cacao amaro.
  • Sminuzza le mandorle fresche ed aggiungalile al contenitore insieme al lievito per dolci.
  • Con un emulsionante, monta alla planetaria latte di mandorla e zucchero semolato per formare una resina omogenea.
  • Aggiungi l’olio di semi, monta sempre alla planetaria gli ingredienti.
  • Aggiungi la mele sbucciate e grattugiate e mescola.
  • Nel contenitore con la farina, aggiungi il siringato precedentemente preparato e dividi il fegato o incorpora la resina omogenea ottenuta.
  • Sciogli il cacao in dosso d’acqua tiepido ed agilialo alla miscela.
  • Con un bastoncino e un cucchiaio aggiungi abbondanza di cacao.
  • Nell’impasto, aggiungi latte di mandorla e zucchero a velo.
  • Sforna l’impasto con uno sbalzo e condivide la ciambella nel forno.
  • Cospargi con il siringato precedentemente preparato.
  • Sforna la ciambella e lasciala raffreddare per almeno 15 minuti.
  • Aggiungi lo zucchero a velo.
  • Servi immediatamente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Rosti di zucchine

      Rosti di zucchine


    • Tiramisù al cioccolato

      Tiramisù al cioccolato


    • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

      Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


    • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

      Shilpildoq, lo stufato uzbeko


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!