Cialde ripiene ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Cialde ripiene ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIALDE RIPIENE AI FRUTTI DI BOSCO
Category dolci

Ingredienti per Cialde ripiene ai frutti di bosco

  • arance
  • burro
  • cialde
  • farina
  • formaggio asiago
  • frutti di bosco
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cialde ripiene ai frutti di bosco

La ricetta CIALDE RIPIENE AI FRUTTI DI BOSCO.

Questa ricetta è una variante italiana della classica piatta “Struffoli” o di altre specialità dolci rappresentative dei nostri villaggi. Si tratta di cialde ripiene di frutta, buonissime sia da soli che insieme ad altri dolci oppure anche come dessert fine. Da consumare caldi o freddi, queste cialde sono adatte anche alle più piccole cerimonie di vostro interesse.


CIALDE RIPIENE AI FRUTTI DI BOSCO.

Ingredienti:
80g burro
cialde
farina
formaggio asiago
frutti di bosco
latte
lievito per dolci
limoni
zucchero
4 uova
succo di 1 arancia

Uova e latte
Lievito e zucchero
Farina
Burro
Limone e arancia
Cialde
Formaggio e frutti di bosco

  • Mischia insieme in un contenitore l’uovo, il latte la farina il lievito e il zucchere in una bowle.
  • Aiuti il composto.
  • In un piccolo alambicco, metti a riscaldare il burro, poi unisci la farina scottata e il composto per preparare la lievitazione dei ciambellini.
  • Aggiungi il succo masticato di un’arancia e di un limone.
  • Trai le cialde, mettile in una teglia e mettile in forno a circa 200 °C per 10/20 minuti.
  • Intanto insaporisci la scelta prediletta di f. di b. con un cucchiaio di miele, bagnando così l’alimento al mantenere per tutta la sua consistenza.
  • Infine sistema ogni dolce ripieno in punti della tua scelta su ciascuna della cialde che hai appena finito di preparare.
  • Nel caso che l’obbiettivo sia di creare un dolce adatto ad essere gustato in qualunque periodo dell’anno. potresti consigliare, o ad alcuni ingredienti esterni oppure più f. di b.
  • Chiedi del sapore del dolce per sapere poi se conservarlo in caso dì particolare bisogno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.