Cialde all’anice

Per realizzare la ricetta Cialde all’anice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cialde all'anice

Ingredienti per Cialde all’anice

amarenecialdefarinagelatooliopanna montatasalesemi di aniceuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cialde all’anice

La ricetta Cialde all’anice è un croccante sfizio che combina sapori tradizionali in un piatto dolce e raffinato. Queste cialde, croccanti e profumate, sono solitamente gustate come dessert, farcite con panna montata e amarene o accompagnate da un gelato.

Per preparare le Cialde all’anice, mescolate 40 g di semi di anice con 40 g di olio di oliva e altri ingredienti come farina, zucchero, uova e sale.

  • Mescolate bene tutti gli ingredienti per un paio di minuti.
  • Scaldate la piastra per le cialde da ambo i lati e passate della carta assorbente imbevuta di olio sulla piastra.
  • Versate un cucchiaio di impasto sulla piastra e stringete i manici.
  • Contate fino a 10, poi girate la piastra sottosopra e tenete stretta la presa per 30 secondi.
  • Girate nuovamente la piastra, aspettate altri 30 secondi e aprite.
  • Se la cialda ha preso colore, è ora di toglierla dal fuoco e darle forma con l’aiuto di pinze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.