Questo classico piatto italiano si characterizza per i sapori salati del parmesano e degli aglio, uniti ai delicati profumi dei funghi e delle melanzane. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola adatta a tutti i livelli di esperienza culinaria.
- Iniziamo con i cestini di grana: in una padella antiaderente del diametro di 15-18 cm, spargete il grana in modo uniforme; fate scaldare dolcemente sul fuoco, e prima che inizi a bollire, spegnete.
- Dopo qualche minuto, con una lecca pentola staccate delicatamente lo strato di parmigiano e capovolgete su un bicchiere col fondo largo, dando una forma alla cialda. Fate raffreddare.
- Pulite i funghi e tagliateli a fettine. Metteteli a rosolare in due cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio. Quandprendono calore innaffiate con un poco di vino banco e portate a cottura.
- Coltage ultimata cospargete il prezzemolo fresco tritato fine e regolate di sale e di pepe.
- Nel frattempo tagliate a dadini le melanzane. Fatele spurgare un poco sotto sale. Successivamente mettetele a friggere in abbondante olio di oliva. Assorbite l’olio in eccesso.
- Riempite le cialde con i funghi e le melanzane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.