Ingredienti per Chiacchiere di carnevale
- burro
- essenza di vaniglia
- farina 00
- grappa
- lievito per dolci
- olio di semi d’arachidi
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere di carnevale
Per ottenere un gusto indimenticabile, le chiacchiere sono realizzate con ingredienti semplici e genuini, come burro, farina, uova, zucchero e vaniglia, che donano al dolce un aroma inebriante e una consistenza croccante e morbida al tempo stesso.
- Mentre la grappa scalda, miscela la farina con un pizzico di sale in una ciotola.
- In un’altra ciotola, sbatte le uova con lo zucchero.
- Aggiungi il burro fuso e l’essenza di vaniglia al composto di uova e zucchero.
- Incorpora gradualmente la farina nella miscela di uova e burro, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi il lievito per dolci sciolto nella grappa al composto di farina e uova, mescolando delicatamente.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coperto con un panno umido.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato, con uno spessore di circa 2 millimetri.
- Utilizza un pizzico per ritagliare delle forme di chiacchiere.
- Scalda l’olio di semi d’arachidi in una padella antiaderente.
- Friggitrice le chiacchiere per qualche minuto per lato, fino a doratura.
- Scola le chiacchiere fritte su della carta assorbente.
- Spolverizza le chiacchiere calde con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.