Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

chiacchiere di Carnevale

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

biscottiburrofarinalievitomartiniolio di semiuovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

La ricetta chiacchiere di Carnevale è un classico dolce italiano, noto anche come bugie, frappe o cenci, a seconda della regione. Questo piatto è particolarmente apprezzato durante il periodo di Carnevale per la sua leggerezza e il suo sapore delicato.

Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce fritto, croccante all’esterno e morbido all’interno, con un sapore leggermente dolce e un tocco di fragranza. Vengono tradizionalmente cosparse di zucchero a velo e sono un piacere da gustare accompagnate da una bevanda calda o fredda.

Per preparare le chiacchiere di Carnevale, segui questi passaggi:

  • Sciogli il burro e mescola con la farina a fontana, aggiungendo lievito, zucchero e uova.
  • Aggiungi il vino bianco o acqua, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida.
  • Stendi una sfoglia molto sottile, più sottile è, più friabili saranno le chiacchiere.
  • Utilizza una rotella per ottenere dei parallelepipedi e traccia una linea al centro di ciascuno.
  • Friggi le chiacchiere in olio di semi bollente, massimo due alla volta, fino a doratura.
  • Rigira le chiacchiere velocemente con una schiumarola e posizionale su un vassoio con carta assorbente.
  • Cospargi con abbondante zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.