Ingredienti per Cheesecake semplice al doppio cioccolato senza cottura né gelatina
- avena
- cacao
- cacao amaro
- canapa
- cioccolato
- crema al cioccolato
- dolcificante
- essenza di vaniglia
- latte
- mirtilli
- sale
- vaniglia
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake semplice al doppio cioccolato senza cottura né gelatina
Il piatto conosciuto come cheesecake è originario d’Europa, probabilmente è d’origine inglese. Questo dessert solitamente è composto da un triplo strato composto da un bisso, cioè un composto di formaggio e zucchero; un ripieno di vari tipi di glassa e un crusta fatta anche quest’ultima di una variata quantità di ingredient di tipo sia crudo che cotto. Tuttavia questa versione con il doppio cioccolato è un’interpretazione pizzaiola che rimane comunque fedele alla ricetta inglese.
Preparazione:
- Prepara un tegame, riempilo d’acqua e portalo a ebollizione per far bollire gli avanzi.
- Trita 30 grammi di cacao. Trita 30 grammi di cacao amaro.
- Troi trita due cucchiai di canapa. Sciogli il cioccolato con il latte e misura un volume di 700 millilitri. Scaldalo.
- Poi unisci il yogurt dolcificato e 1 bustina di eccesana di vaniglia e mescola. Scalda il contenuto. Che si assomigli senza attenderlo.
- Trasferisci questo composto in un contenitore, coprilo con pellicola e poi mettilo nel congelatore per circa 2 ore.
- Scuoti il contenitore e lascia sgonfiare per circa 30 minuti in frigo. Preriscalda il forno a 180, poi aiutati da un cucchiaio distribuisci il contenuto in un contenitore.
- Dopodiché versa quelli 700 mL, mescoli la pastella con coccio e infine inforna per circa due ore.
- Una volta cotto lascia raffreddare per circa 20 minuti.
- Pala con una spugnetta, poi metti la biscia a gocce. Sistemalo sulla tavola e distribuisci la grana di zenzero. Infine decora con succo di mirtilli naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.