Cheesecake biancorì e fragole

Per realizzare la ricetta Cheesecake biancorì e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake biancorì e fragole

Ingredienti per Cheesecake biancorì e fragole

albumicioccolato biancocolla di pescecrema di formaggioformaggifragolegelatinagelatomentameringhepannaquarkricottariso soffiatosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake biancorì e fragole

La ricetta Cheesecake biancorì e fragole, un’interpretazione italiana della classica cheesecake, coglie al meglio l’armonia tra ingredienti dolci e freschi. La base delicatamente croccante di cioccolato bianco e riso soffiato contrasta con la crema setosa alla ricotta e la meringa italiana, che garantisce la sicurezza alimentare e una consistenza leggera. L’aggiunta di fragole squisitamente acidule e la menta fresca arricchiscono il piatto con una nota estate-orientata, rendendolo ideale per degustazioni fresche. L’uso della ricotta vaccina sostituisce formaggi più acidi, sottolineando un gusto italiani che si fa strada nell’interpretazione di questo dessert internazionale. Tutto preparato in laboratorio senza cottura, la ricetta si disegna come un’alternativa cremosa e veloce alla tradizionale torta gelato.

  • Spezzetta il cioccolato bianco e scalda che con la panna a bagno Marìa (o microonde), mescolando finché non fonde interamente. Aggiungi il riso soffiato e sprigionane un composto liscio.
  • Prepara una cornice utilizzando carta forno umida e un anello da dolci, disporre sulla placca. Distribue il composto di cioccolato e riso soffiato su tutto il fondo, schiacciandolo ben uniforme a 2 cm di spesso. Infiltra in frigorifero per solidificare.
  • Trattamenti 3 fogli di geletina immersi in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale finché non raggiungeranno una consistenza nebulosa. Nello stesso tempo, sciogli 3 cucchiaia di zucchero con acqua in pentola, portando a ebollizione. Versa lo sciroppo caldo sull’mmeringhe, continui a montare finché non diventi lucida e stabile (meringa italiana).
  • In una ciotola, mescola ricotta con 4 cucchiaia di zucchero fino a omogeneità. Riporto la gelatina idratata, strizzata e sciolta in acqua calda, incorporandola con movimenti delicati alla ricotta. Aggiungi la meringa a cucchiai, mescolando dolcemente per evitare il crollo.
  • Togli la base di frigorifero e disponente strati: un livello di fette di fragole sul fondo, quindi la crema al formaggio e meringa. Livella con il dorso di una cucchiaia e rinfresca per un’ora.
  • Decorare il piatto con fragole a rondelle, foglioline di menta e una leggera spolverizzazione di zucchero a velo se desiderato. Servire ben freddo, con croccante croccante di base e morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.