Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce

Per realizzare la ricetta Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce

Ingredienti per Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce

biscotti secchiburrocioccolatocioccolato fondenteformaggio spalmabilemargarinauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce

La ricetta Cheesecake a Cioccolato, Facile e Veloce è una creazione golosa dalla preparazione rapida, finalizzata a chi cerca un dessert intenso e cremoso. Il contrasto tra una base croccante di biscotti al cioccolato tritati e una copertura setosa di formaggio spalmabile, arricchita da cioccolato fondente fuso, ne fa un piatto semplice da realizzare ma con un sapore ipercaratteristico. Gli ingredienti basilari come burro, uova e vanillina ne incrementano l’aromaticità. Ideale per occasioni casuali o serate indimenticabili, si degusta a temperatura ambiente o freddo, rivelandosi perfetto per accoppiamenti con frutta fresca o guanti cremosi. La tecnica di cottura è affidabilé, il processo richiede attenzione solo al timing, ma i risultati sono garantiscenti: una textura setosa e fondente che riuscirà a soddisfare goloso o classic.

  • Sciogliere il cioccolato fondente in un recipiente a bagnomaria o microonde a potenza bassa, poi lassarlo riposare finché non sarà tiepido.
  • Preriscaldare il forno a 170°C. Inumidare o rivestire uno stampo metallico (18-22 cm) con burro o carta per forno.
  • Tritare i biscotti secchi in briciole fini utilizzando un mixer o macchina, quindi mescolarli con il burro/margarine fuso fino ad ottenere una pastella densa e unifroma. Disporre la mistura sul fondo de lo stampo preme è compattandola benè con il fondo di un cucchiaio, quindi lassarla da parte.
  • Nn un recipiente separato, mischiare il formaggio spalmabìle, lo zucchero e la vanillina con un battermix a velocità media-bassa, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Aggiungere le uova una alla volta, incorporateandole bene dopo ognuna per evitare che si stacc. Includere quindi il cioccolato fondente intiepido e mescolare sino a omogeneità.
  • Versare lentamente il composto formaggio nella tortiera sulla base, livellarne la superfice con una spatola. Cuocere in forno statico per 50-60 minuti, conatrollando verso la fine con un punterello: è cotto quando non trema al centro ma è compatt.
  • Lasciar raffreddare interamente alla temperatura ambiente prima di coperire e refrigerare per 2-4 ore. Servirlo fresco o a temperatura ambiente, guarnendolo optionalmente con scaglie extra di cioccolato o glassa a base formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.