Challah – rose di pane ebraico

Per realizzare la ricetta Challah – rose di pane ebraico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Challah - Rose di pane ebraico
Category pizze e rustici

Ingredienti per Challah – rose di pane ebraico

  • coppa
  • farina 00
  • lievito di birra
  • miele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • sale
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Challah – rose di pane ebraico

La ricetta Challah – Rose di pane ebraico porta con sé l’antica tradizione della cucina giudaica. Questo pane soffice e aromatico, con la sua caratteristica forma a treccia, è strettamente legato alle festività ebraiche, in particolare al Shabbat e alle celebrazioni religiose. La Challah si distingue per il suo gusto delicato, con una leggera nota di dolcezza del miele e l’aroma intenso del pane, che la rendono perfetta per accompagnare cibi salati durante i momenti conviviali.

  • In una ciotola, unisci il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida e lo zucchero semolato.
  • In un’altra ciotola, impasta la farina con sale e miele. Aggiungi l’olio d’oliva e forma un incavo al centro.
  • Porta al centro della ciotola il composto di lievito e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavora per circa 10 minuti fino a renderlo ancora più liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o finché non raddoppia di volume.
  • Dividi l’impasto in tre parti uguali e stendine con un rotolo per ottenere tre strisce di pasta di uguale spessore.
  • Inizia a intrecciare le tre strisce formando una treccia.
  • Disponi la treccia in una teglia imburrata e copri con un canovaccio umido.
  • Lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Spennellate la challah con l’uovo sbattuto e cuoci in un forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!