Ingredienti per Cernia brandy pomodorini e olive leccine
- aglio
- brandy
- cernia
- ciliegina
- farina
- farina integrale
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pomodorini
- prezzemolo
- succo di limone
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cernia brandy pomodorini e olive leccine
- Selezionare una cernia fresca, pulirla e tagliarla a bocconcini.
- Soffriggere con olio d’oliva extra-vergine e farina fino a farla dorare.
- Aggiungere la brandy lasciato scaldare in un cucchiaio e infine tagliare nel cuneo il limone.
- Ancorare la cernia con del prezzemolo a foglie intere e un filo d’olio d’oliva tiepido.
- Completare con olio d’oliva e ridurre a fiamma dolce per circa 10 minuti.
- Infine, guarnire con olive leccine e spolverare con prezzemolo.
Quando si prepara, per esaltare i sapori, è consigliabile accompagnare con semplicemente una spolverata di prezzemolo fresco o un tocco di succo di limone spremuto su mano. In questo modo i sapori combinati si presentano in equilibrio naturale e armonico, facilitandone anche il connubio nell’assaggiare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.