- Prepara la vellutata di peperoni utilizzando peperoni, cipolla, carote, sedano e brodo vegetale, soffriggendoli in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi i pomodorini e il brodo, lasciando cuocere fino a ottenere una crema liscia.
- Cucina i cavatelli in abbondante acqua salata, aggiungendo sale grosso e olio, fino a quando non sono al dente.
- Prepara i peperoni saltati, tagliandoli a strisce e soffriggendoli in olio d’oliva con aglio e prezzemolo.
- Aggiungi i moscardini, precedentemente puliti e tagliati, ai peperoni saltati, insaporiti con sale fino e pepe.
- Scola i cavatelli e condiscili con la vellutata di peperoni, aggiungendo i peperoni saltati e le olive taggiasche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.