Ingredienti per Cavatelli con ragù di quaglia al chianti d.o.c.g. e funghi porcini
- basilico
- farina
- farina di semola
- funghi porcini secchi
- latte
- parmigiano
- pasta tipo cavatelli
- pomodori pelati
- quaglie
- sale fino
- sale grosso
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli con ragù di quaglia al chianti d.o.c.g. e funghi porcini
La ricetta Cavatelli con ragù di quaglia al Chianti D.O.C.G. e funghi porcini è un piatto tipico della cucina toscana. Si tratta di un classico piatto invernale che unisce la freschezza dell’estate con la sofisticatezza di un ragù condito con il Chianti D.O.C.G. e il sapore intenso dei funghi porcini. Questo piatto è solitamente servito in momenti speciali o durante le feste invernali.
Preparazione
- Prendi le quaglie e puliscile accuratamente, poi tagliale a pezzi e mettile da parte.
- Soffriggi nel Chianti D.O.C.G. i pezzi di quaglia fino a quando non sono dorati e asciutti.
- Aggiungi i funghi secchi e lascia reidrattare per circa 30 minuti.
- Pestatura i pomodori pelati in un morbido purè e aggiungilo al ragù.
- Mixare il ragù con sale e sale fino, poi mettile da parte.
- Lavora la farina e la farina di semola per rendersi la pasta elastica, tritare e amalgamare i pezzi notati.
- Prepara la pasta tipo cavatelli, lavora la pasta della forma pattoggiata.
- Mettete la pasta a cuocere per 3-5 minuti, a fuoco medio, fino a quando non è cotta al dente.
- Mischia la salsa omogenizzata con il latte e un cucchiaio di olio extravergine, l’impasto con il latte, il sale e il burro ed aumentare fino a creare la cremosità.
- Mischia il formaggio al parmigiano, basilico, crema, con l’impasto.
- Completa il piatto con il ragù di quaglia al Chianti DOCG e funghi porcini, servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.