cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci

Per realizzare la ricetta cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci

Ingredienti per cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci

aglioallorobiscotticecifarinalimoniminestroneoliopancettapasta tipo cavatellipasta tipo raviolipomodorinirosmarinosalesalviasucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci

La ricetta cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci è un piatto rustico e saporito, perfetto per chi cerca un equilibrio tra tradizione e innovazione. La pasta fatta in casa, morbida e gustosa, si sposa con la pancetta croccante, i ceci decisi e i pomodorini maturi, creando un sapore autunnale e confortante. Ideale per un pranzo informale o un pasto riscaldante, si accompagna bene a un crostino di pane tostato.

I cavatelli con pancetta, pomodorini e ceci si distinguono per la ricchezza di texture e sapori: la dolcezza dei pomodorini, l’asprezza leggera dei ceci cotti lentamente, la croccantezza della pancetta. La ricetta richiede preparazione in anticipo, ma i passaggi sono semplici e fluidi, adatti anche a chi non è esperto di pasticceria.

Lavorare l’impasto, cuocere i ceci, preparare i cavatelli e assemblare il condimento sono i momenti chiave del piatto. La ricetta prevede ingredienti base ma versatili, come farina, olio, aglio e spezie, con l’accento sull’utilizzo di avanzati o frutta del frigo.

  • Mettere a bagno 100 g di ceci secchi per una notte.
  • Per la pasta, impastare 200 g di farina con un pizzico di sale e acqua calda, fino a un impasto sodo e non appiccicoso. Lasciar riposare 30 minuti.
  • Più ceci a fiamma dolce con aglio, alloro e rosmarino finché teneri. Scolarli e tenere da parte.
  • In una padella, rosolare 20 g di pancetta trita con olio, aglio, rosmarino e foglia di salvia, finché il grasso si sciolga.
  • Aggiungere pomodorini tagliati a pezzi, salare e cuocere per un minuto. Unire i ceci e mescolare.
  • Formare i cavatelli: stendere l’impasto a cordoncini, intagliare con le dita e schiacciare leggermente per creare l’incavo.
  • Bollire i cavatelli in acqua salata, scolarli e aggiungerli al condimento insieme a un mestolo di acqua di cottura per ottenere una mantecatura cremosa.
  • Se preferito, cuocere i ceci in pentola a pressione per 35-40 minuti.
  • Usare gli avanzi di ceci per hummus aggiungendo succo di limone e salsa tajine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.