Il Castagne lesse è un piatto tradizionale delle nostre regioni, che sapientemente combina le delicate note di mela e le note più decise di noce. Questo piatto è un classico della tradizione enogastronomica italiana, tipico delle feste e delle occasioni speciali. La sua piacevolezza è data proprio dalla lavorazione delle castagne, che vengono lesse nel liquorino e poi cotte nel brodo per esaltarne il sapore.
Preparazione:
- Iniziamo con l’aprire i marroni e le castagne e rimuovere le pelliccole esterne.
- Le poniamo in una pentola con uno strato di acqua e li portiamo a ebollizione.
- Una volta raggiunta l’ebollizione, riduciamo il fuoco e lasciamo cuocere per 20-25 minuti.
- La vista delle castagne che si schiudono è il segno che sono pronte.
- Le passiamo nel liquorino e le lasciamo riposare per almeno un’ora.
- Prima di servire, le uniamo con il brodo di cottura e le condiamo con sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.