Castagne lesse

Per realizzare la ricetta Castagne lesse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Castagne lesse

Ingredienti per Castagne lesse

castagnemarroni

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagne lesse

La ricetta Castagne lesse

Il Castagne lesse è un piatto tradizionale delle nostre regioni, che sapientemente combina le delicate note di mela e le note più decise di noce. Questo piatto è un classico della tradizione enogastronomica italiana, tipico delle feste e delle occasioni speciali. La sua piacevolezza è data proprio dalla lavorazione delle castagne, che vengono lesse nel liquorino e poi cotte nel brodo per esaltarne il sapore.

Preparazione:

  • Iniziamo con l’aprire i marroni e le castagne e rimuovere le pelliccole esterne.
  • Le poniamo in una pentola con uno strato di acqua e li portiamo a ebollizione.
  • Una volta raggiunta l’ebollizione, riduciamo il fuoco e lasciamo cuocere per 20-25 minuti.
  • La vista delle castagne che si schiudono è il segno che sono pronte.
  • Le passiamo nel liquorino e le lasciamo riposare per almeno un’ora.
  • Prima di servire, le uniamo con il brodo di cottura e le condiamo con sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.