La cassata siciliana con glassa è una delle più rinomate e gradite dessert della tradizione italiana, particolarmente apprezzata nella zona meridionale della Sicilia. Questo piatto dolce combina sapori freschi e squisiti, come il succo di limone e il gusto cremoso della ricotta, con l’impasto morbido e croccante dei pangrattelli. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante le feste e le celebrazioni, come ad esempio il Natale o i Matrimoni.
Preparazione
- Riscalda il forno a 180°C. Prepara la pasta di pan di spagna, mescolando 4 albumi con 4 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Incorpora 100 gr di pasta di mandorle e 100 gr di scorza di limone grattugiata.
- Stendi la pasta di pan di spagna su una superficie infarinata e cuoci per 12-15 minuti. Lascia raffreddare.
- Pulpa la ricotta con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Aggiungi 2 cucchiai di glassa e 2 cucchiai di frutta candita tritata.
- Raschia la cassata siciliana con glassa, creando un libro dei formati con la pasta di pan di spagna e riempiendo lo spazio con la ricotta e la frutta candita.
- Decorare con la glassa e la scorza di limone tagliata a pezzi. Infine, decorare con marshmallow e un cucchiaio di succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.