Questo dolcetto è caratterizzato dal classico sapore del pan di zenzero, tipico della tradizione culinaria natalizia. La sua forma casalinga e le spezie utilizzate conferiscono al plato un tocco unico e invitante. Le casette di pan di zenzero sono tradizionalmente servite calde, coperte di zucchero a velo e spolverizzate con un po’ di polvere di cannella.
- Amalgama amido, amido di riso, farina di grano saraceno e farina di riso in una ciotola.
- In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero di canna.
- Aggiungi miele di acacia, il succo di limone e le spezie al burro fuso.
- Incorpora la polvere di spezie nei liquidi.
- Unisci gradualmente gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il cocco grattugiato e la tapioca all’impasto.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata.
- Ritaglia forme di casette utilizzando uno stampo.
- Disponi le casette sulla teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci le casette in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare le casette completamente.
- Spolverizza con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.