Ingredienti per Casatiello napoletano
- alici
- aromi
- ciccioli
- farina
- formaggi
- grasso animale
- lievito di birra
- maiale
- mandorle
- mele
- pasta lievitata
- pepe
- salame
- sale
- salumi
- strutto
- sugna
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Casatiello napoletano
Il Casatiello napoletano è un classico piatto tipico della tradizione culinaria partenopea. Questo delizioso piatto di pasta lievitata è caratterizzato da una vasta gamma di ingredienti, che includono carne di maiale, varie sorte di salumi, formaggi molli e grani, tutti avvolti in una lievitazione perfetta. Solitamente si gusta come antipasto o colazione, accompagnato da un buon vino rosso oppure un caffè forte.
Preparazione:
- Sciogli il lievito di birra tra farina e acqua e lascia lievitare la pasta per circa 1 ora.
- In una padella scalda lo strutto e aggiungi i pezzi aggiunger 100g di ciccioli e un osso di maiale. Quando il grasso è fumante, aggiungi a pezzi la carne di maiale, lascia rosolare per 10 minuti, quindi aggiungi il salame e le alici.
- Aggiungi la farina, gli aromi, i ciccioli, il sale e il pepe. Sfratti a parte due uova e mescola i formaggi affettati.
- Mixa tutto il composto usando la farina e le due uova sfratte, mescola con le dita, poi aggiungi prima le mandorle, i pezzi di maiale e l’uva, dopodiché il pezzo di salame e le alici.
- A questo troppa aggiungi al composto per lavorarlo ulteriormente.
- Una volta completata la lavorazione dei gli ingredienti, aggiungi man mano il preparameneto della pasta lievitata e un ciclo di fuoco moderato del forno, per circa 45 – 50 minuti al 200°C c.
- Mettilo a riposare per 1-2 ore prima di tagliarlo a fette spesse.
- Il Casatiello napoletano è così pronto da esser tagliato a fette e servito, in formato sposto e cremoso.
- Servi con pochissimo digrasso come accompagnamento, ma completamente senz’a gherigrignù gher.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.