Comporre il Casatiello è una procedura semplice ma che richiede attenzione ai tempi e ai passaggi. Per preparare questo piatto si inizia dalla combinazione degli ingredienti secchi. In un grande recipiente versare 500 g di farina e aggiungere un pizzico di sale. Posizionare al centro della farina il lievito, aggiungere del lievito di birra e iniziare a mescolare l’insieme con le mani.
Per continuare, bagnare con acqua tiepida e mescolare fino a quando la farina è completamente impastata. Aggiungere tutta la massa grassa, rappresentata dalla sugna. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, incorporare il pepe e continuare a lavorare la pasta per circa 10 minuti, fino a quando diventa elastica e liscia.
Mescolare spolvere la superficie di farina, mescolare bene i formaggi (200g di pecorino grattugiato e 250g di provolone, affettato a cubetti della dimensione di un boccone), il prosciutto cotto, mortadella, salame e mescolare delicatamente gli ingredienti.
Inserire la pasta delicatamente e arricchirla con il composto di sapori. Aspettare l’arrivo della prima lievitazione a temperatura ambiente, a partire da quel momento lasciare lievitare 3-4 ore prima del taglio e del forno a 200°C per 25-30 minuti se si decide di cuocere nel forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.