Cardo o gobbo alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Cardo o gobbo alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cardo o gobbo alla parmigiana

Ingredienti per Cardo o gobbo alla parmigiana

cardicarotecipollacostefarinalimoniolio di semi di maisparmigianopastellapomodoripomodori pelatisalesalsa di pomodorosalsiccesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cardo o gobbo alla parmigiana

La ricetta Cardo o gobbo alla parmigiana è un piatto tradizionale invernale, ideale per le domeniche d’inverno o per le occasioni speciali, quando si desidera offrire un pasto speciale ad amici o familiari. Questo piatto, con il suo sapore caratteristico e il suo profumo intenso, è una vera coccola per il palato.

Per preparare il Cardo o gobbo alla parmigiana, inizia con il pulire il gobbo, tagliando le coste alla radice e spuntandole, poi togli la ruvidità ai lati delle coste. Lavalo in acqua corrente e taglialo a pezzi.

  • Pulire il gobbo, tagliare le coste alla radice e spuntarle, togliere la ruvidità ai lati delle coste, lavarlo in acqua corrente e tagliarlo a pezzi.
  • Cuocere il gobbo tuffandolo in acqua bollente salata con qualche goccia di limone; il tempo di cottura è estremamente variabile, per cui è necessario controllare quando le coste si infilano con la forchetta; se i gobbi sono bianchi e teneri possono cuocere in 40 minuti, se sono grandi la cottura può superare le due ore.
  • Mentre il gobbo cuoce, preparare la salsa di pomodoro: in una casseruola mettere l’olio di oliva, il sedano, la cipolla, la carota e la salsiccia sbriciolata; fare scaldare un pochino e unire il pomodoro passato; salare e lasciare cuocere a fuoco dolce per 40 minuti a pentola coperta.
  • Quando il gobbo è cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  • Fare una pastella con le uova, la farina, 2 dita in un bicchiere di acqua fredda e un pizzico di sale.
  • Mettere 2 dita di olio di semi in una padella, lasciarlo scaldare e friggervi il gobbo passato nella pastella (per provare se l’olio è caldo è sufficiente lasciare cadere un pochino di pastella, quando la pastella viene a galla l’olio è caldo giusto).
  • Rigirare i pezzi almeno una volta e man mano che i pezzi di gobbo sono dorati toglierli dalla padella e metterli a scolare bene in un piatto con carta assorbente.
  • In una pirofila disporre uno strato di gobbo fritto, mettervi sopra la salsa di pomodoro e cospargere con abbondante parmigiano; fare un altro strato di gobbo e condire di nuovo con la salsa e il parmigiano.
  • Infornare in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi e cuocere per 40 minuti circa; servire il Cardo o gobbo alla parmigiana caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.