Cardi gratinati in forno con besciamella

Per realizzare la ricetta Cardi gratinati in forno con besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cardi gratinati in forno con besciamella

Ingredienti per Cardi gratinati in forno con besciamella

besciamellaburrocardifarina 00formaggio granalatte interolimoninoce moscatasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cardi gratinati in forno con besciamella

La ricetta Cardi gratinati in forno con besciamella è un classico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali. Questo piatto è noto per i sapori intensi e speziati, dovuti alla combinazione di cardi con la crema di formaggio e il tocco di noce moscata. È solitamente servito come secondo piatto o come antipasto, specialmente durante le stagioni invernali quando i cardi sono più teneri e saporiti.

  • Pulisci i cardi e tagliali a tocchetti. Scola nella maniera più precisa possibile dall’acqua.
  • In una ciotola grande, mescola la besciamella, il formaggio grana, la noce moscata e un pizzico di sale. Aggiungi la scorza di mezzo limone e mescola.
  • Cuoci il composto di besciamella in un pentolino a fuoco medio fino a quando non è morbido e cremoso.
  • Disponi i tocchetti dei cardi in una teglia per gratin, formando uno strato uniforme. Al centro della teglia, versa il composto di besciamella.
  • Aggiungi alcune fette di burro e uno strato di farina 00 sulla superficie. Scalda il forno a 180°C e inforna circa 25 minuti, fino a che il formaggio è dorato e i cardi sono teneri.
  • Servi subito il piatto, accompagnato da un piatto di pasta o verdure. Dopodiché copri la teglia con un layer di carta stagnola e lascia riposare pochi minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.