Cardi alla bagna cauda

Per realizzare la ricetta Cardi alla bagna cauda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

CARDI ALLA BAGNA CAUDA
Category Contorni

Ingredienti per Cardi alla bagna cauda

  • aglio
  • cardi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cardi alla bagna cauda

La ricetta CARDI ALLA BAGNA CAUDA è un classico della cucina piemontese, che risale a quando i contadini gustavano questo piatto come sfizio invernale. Il piatto è caratterizzato da sapori tipici come l’aglio e il cardi, che si abbinano perfettamente con l’olio d’oliva extra-vergine, creando un condimento denso e saporito. Solitamente, viene gustato in compagnia di amici e familiari durante le serate invernali.

  • Pulisci i cardi e tagliali a pezzi, eliminando le parti più dure e fibrose.
  • In una pentola, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati, facendoli soffriggere fino a quando non diventano dorati.
  • Aggiungi i cardi alla pentola e copri con un coperchio, lasciandoli stufare a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando non diventano teneri.
  • Aggiusta di sale a piacere e servi i cardi caldi, accompagnati da crostini di pane o verdure crude.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.