Carciofi ripieni con pesce

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni con pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni con pesce

Ingredienti per Carciofi ripieni con pesce

agliocarciofifiletti di pescegallinellalimonilucciooliooratepatatepesceprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni con pesce

La ricetta Carciofi ripieni con pesce, ideata da Elena Prugnoli, unisce ingredienti del mare e dell’orto in una preparazione autentica e creativa. I carciofi Romaneschi, scelti per la loro consistenza, ospitano un ripieno di filetti di pesce fresco (orate, gallinella o luccio), patate cotte e aromi aromatici come timo e prezzemolo. La cottura lenta, in pentola con acqua acidulata e aglio, consente ai sapori del pesce di mescolarsi con la lieve amarezza del carciofo, raggiungendo una compiuta armonia tra i gusti salati e vegetali. Questo piatto è ideale come seconda portata estiva, condiviso in occasione di cene informali, saporendo particolarmente condito con un filo di olio extravergine di oliva.

  • Cavando i filetti del pesce con un coltello affilato, li si soffriggono con aglio fresco e olio, uniti a patate lesse tritate e spezzetti di carciofo precedentemente puliti. Sale, timo e prezzemolo ne arricchiscono l’insieme.
  • I carciofi, dopo essersi stati sgrassati rimuovendo i rebis e la peluria interna, vengono tagliati a metà e ripieni con la miscela del pesce. Viene eliminata la parte scura delle foglie, conservando i gambi per aggiungerla alla cottura.
  • Prima della cottura, i carciofi vengono immersi in acqua con succo di limone per evitare il discolore, poi sistemati su un tegame con acqua a coprire metà della loro altezza.
  • Cuocendo a fiamma bassa con un coperchio sigillante, vengono cotte per 30-40 minuti, agitando sporadicamente per evitare che si attaccino. La cottura termina quando una forchetta trafigge la base del carciofo senza resistenza.
  • Sistemati in piatti caldi, i carciofi si decorano con foglioline di prezzemolo fresco e un pizzico aggiuntivo di timo macinato, da servire immediatamente.
  • In alternativa, è possibile omettere le foglioline interne del carciofo nel ripieno, se preferiti contorni più netti tra gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!